Graziosa e tranquilla cittadina situata su di una collina che domina la valle del Sele. Ricco di vegetazione e di corsi d'acqua, Contursi Terme è sicuramente una tappa turistica imperdibile.
Sono cinque gli stabilimenti termali presenti nella valle: Terme Cappetta, Terme Forlenza, Terme Rosapepe, Terme Capasso e Terme Vulpacchio.
Le acque calde di Contursi sono particolarmente indicate per la cura di artrosi e artriti e per le malattie della pelle e dell'apparato respiratorio. Le acque fredde, invece, curano le malattie dell'apparato digerente e delle vie urinarie, oltre a regolare la pressione sanguigna e le funzioni epatiche.
I siti architettonici più interessanti di Contursi sono la Chiesa Maria Santissima degli Angeli, la più antica del paese, edificata intorno l'anno 840 e poi ampliata verso il 1500 e la Chiesa del Carmine che conserva le più importanti testimonianze storiche e culturali del paese.
Altrettanto interessanti sono i siti archeologici: una villa di epoca romana ed una tomba del VI-V millennio a.C. in prossimità del fiume Tanagro.