Home/

Villa Lara Amalfi, Lifestyle Luxuru Bed & Breakfast in Amalficoast Il Fortino Capri, Ospitalità nell'Isola Azzurra, Capri Accommodation, Bed and Breakfast

Splendida località turistica affacciata sul Mar Jonio, Ugento fu un antico centro messapico, noto col nome di Ozan, protetto da mura ciclopiche e dedito al culto del divino Zeus, come testimoniano i numerosi ritrovamenti di templi e statue votive. Il declino della città si registrò con l'acuirsi delle rivalità con la vicina Taranto e fu definitivamente rasa al suolo dai Romani, che non perdonarono agli abitanti l'appoggio dato ad Annibale, favorendo lo sbarco ed i rifornimenti.
Fu preda, durante il Medioevo, di continue scorrerie da parte di Turchi e Saraceni.
Ugento è una cittadina che custodisce gelosamente i resti del suo fulgido passato presso il Museo Civico di Archeologia e Paleontologia "Salvatore Zecca", fondato nel 1968 e situato in un ex convento francescano del Quattrocento. Al suo interno sono conservati reperti che vanno dal VII sec. a.C. al i sec. d.C. ed una ricca sezione dedicata al periodo messapico.
La Cattedrale ha origini relativamente recenti e sorge sul luogo della precedente costruita in stile gotico e distrutta dai Saraceni nel 1537. La facciata è in stile neoclassico ed all'interno troviamo un bel coro in legno in stile roccocò, l'altare maggiore e la balaustra in marmi policromi.
Il Castello ha pianta trapezoidale, con torrioni angolari, e probabilmente risale all'XI-XII secolo. E' stato ampiamente rimaneggiato nel XVIII secolo e si presenta oggi in perfetto stato di conservazione.
Interessanti sono anche la Chiesa di Sant'Antonio, risalente al Quattrocento con ben dieci altari, la Chiesa della Madonna della Luce, la Torre dell'Orologio e le torri costiere, tra cui quella di San Giovanni, la più antica del Salento, oggi adibita a faro di segnalazione.

Ugento - Lido Marini

Social

La pagina web di questo paese è stata visitata 780 volte.

Scegli la lingua

italianoitaliano

englishenglish